La CONSAP ha pubblicato il bando d’esame 2018/2019.
Potete cliccare di seguito per scaricarlo:
PROVVEDIMENTO N. 13 DEL 20/12/2018
Sarà possibile iscriversi all’esame solo a partire a partire dalle ore 00:00 del 29 Aprile 2019 fino alle ore 24:00 del 29 Maggio 2019. L’iscrizione dovrà avvenire on line sul sito della CONSAP http://www.consap.it dove dal giorno 29 Aprile p.v. sarà disponibile l’applicazione informatica per effettuare la domanda di partecipazione alla prova scritta.
Di seguito il link per iscriversi all’esame:
http://ruoloperiti.consap.it/web/Account/Login
Sarà necessario acquistare una marca da bollo da € 16,00 prima di compilare la domanda; la stessa marca dovrà essere consegnata il giorno d’esame. Requisito essenziale per partecipare all’esame aver svolto un tirocinio biennale presso un perito assicurativo. La nuova dichiarazione di compiuto tirocinio, conforme al modello scaricabile qui, dovrà essere spedita a mezzo Raccomandata a.r. indirizzata a CONSAP S.p.A. Ruolo Periti Assicurativi – via Yser 14 – 00198 Roma, entro e non oltre il 15 Luglio 2019, in originale o in copia autenticata, con allegata copia fotostatica del documento d’identità del perito che l’ha rilasciata. Le dichiarazioni di compiuto tirocinio prodotte dai candidati resteranno acquisite agli atti di CONSAP, anche in caso di mancata partecipazione alla prova d’idoneità. Coloro che hanno già presentato – nelle sessioni precedenti – il predetto attestato in originale o in copia autenticata, dovranno dichiarare nella domanda di ammissione di aver già prodotto l’attestato di compiuto tirocinio, precisando la sessione d’esame di riferimento.
La data, il luogo e l’orario della prova scritta saranno comunicati entro il 14 Ottobre 2019 (lo scorso anno la data ultima era stata il 10 Settembre). Ciò fa propendere per un esame che il prossimo anno dovrebbe tenersi a fine Settembre o Ottobre.
Per essere avvisati non appena data e luogo dell’esame verranno resi noti dalla CONSAP, vi invitiamo ad iscrivervi sul nostro sito, lasciando la vostra e-mail di riferimento nell’apposito riquadro qui a destra.
Ricordiamo a tutti gli aspiranti periti che l’esame consisterà in un test a risposta multipla con penalità in caso di risposta errata e una perizia tecnica e si intenderà superato se si raggiunge un punteggio di almeno 70 centesimi in ciascuno dei due elaborati.
Ricordiamo inoltre che il superamento della prova di idoneità è un’abilitazione che permane nel tempo e non ha scadenza. Ci si potrà iscrivere al Ruolo dei Periti Assicurativi anche a distanza di anni, senza dover risostenere l’esame.
Per comprare il nostro manuale e l’eserciziario di preparazione all’esame e cominciare subito a studiare potete cliccare qui.
Buongiorno, a quando una versione aggiornata del materiale per studiare? Saluti Maurizio
Inviato da iPhone
>
Buongiorno. A me non è chiara una cosa, ma per effettuare l’iscrizione al seguente link “http://ruoloperiti.consap.it/web/Account/Login” dove devo registrarmi e con quali credenziali? Oppure dal giorno 29 Aprile, sarà presente una sezione apposita per l’iscrizione all’esame?.
Inoltre io ho già inoltrato la dichiarazione di fine tirocinio a CONSAP tramite PEC, devo quindi rimandarla via raccomandata?.
Attendo un vostro riscontro.
Grazie mille.
Potrà registrarsi dal 29 Aprile. In merito alla dichiarazioni di fine tirocinio di seguito trova cosa prevede il bando:
La dichiarazione di compiuto tirocinio, conforme al modello scaricabile dal sito internet
http://www.consap.it, dovrà essere spedita a mezzo Raccomandata a.r. indirizzata a CONSAP
S.p.A. Ruolo Periti Assicurativi – via Yser 14 – 00198 Roma, entro e non oltre il 15 luglio
2019, in originale o in copia autenticata, con allegata copia fotostatica del documento
d’identità del perito che l’ha rilasciata.
Le dichiarazioni di compiuto tirocinio prodotte dai candidati resteranno acquisite agli atti di
CONSAP, anche in caso di mancata partecipazione alla prova d’idoneità.
Coloro che hanno già presentato il predetto attestato in originale o in copia autenticata, in
occasione delle precedenti sessioni d’esame ovvero ai sensi dell’art. 7 comma 5 del
Regolamento Consap n. 1 del 23.10.2015, oltre alla dichiarazione prevista al comma 3
lettera h), dovranno dichiarare nella domanda di ammissione – sempre ai sensi degli articoli
46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, con le
responsabilità di cui all’articolo 76 dello stesso decreto – di aver già prodotto l’attestato di
compiuto tirocinio, precisando la data o la sessione d’esame di riferimento
Vi ringrazio per la tempestività nella risposta, volevo avere queste conferme da parte vostra. Buon lavoro.
Grazie mille.
Buonasera,
ho bisogno di un’informazione.
è possibile essere esonerati dal tirocinio se in possesso di diploma di perito industriale per Meccanica, ed anche in possesso di abilitazione all’esercizio della libera professione di perito industriale specializzazione: MECCANICA con relativa iscrizione all’Albo?
grazie mille
Purtroppo no
Buon pomeriggio, sono un ingegnere navale, iscritto all’albo e perito iscritto in CCIAA e mi occupo di perizie nautiche da più di 10 anni. E’ possibile essere esonerati dalla prova della perizia auto, e in sostituzione eseguire una perizia nautica o un esame orale?
Grazie
Purtroppo no.
Buongiorno,
non mi è ancora stata comunicata la data dell’esame. Veniamo avvisati anche via mail oltre che sull’account?
Grazie
La data dell’esame non è ancora nota. Purtroppo la CONSAP non la comunicherà agli iscritti via mail, ma pubblicherà soltanto un annuncio sul suo sito. Suggeriamo a tutti di registrarsi al nostro sito se si vuole essere avvisati anche via mail di ogni nuova comunicazione della CONSAP e quando sarà resa nota la data d’esame.