EsamePerito.it

Home » Senza categoria » Il nuovo manuale per preparare l’Esame CONSAP 2014 per Perito Assicurativo

Il nuovo manuale per preparare l’Esame CONSAP 2014 per Perito Assicurativo

La Redazione di EsamePerito.it è lieta di presentarvi il nuovo libro

di Salvatore Infantino e Stefano Burato

PERITI E PERIZIE

Manuale di preparazione all’Esame CONSAP 2014

per Perito Assicurativo

Copertina Manuale Perito

Questo libro è stato pensato per aiutare coloro che preparano le prove d’esame CONSAP per l’iscrizione al Ruolo dei Periti Assicurativi.

Il volume è stato progettato in maniera innovativa, per migliorare lo studio in termini di rapidità ed efficacia. Ripercorre e approfondisce il programma d’esame, analizzando tutte le domande tecniche e assicurative dei questionari assegnati negli anni passati ai candidati all’esame. Ogni domanda è corredata di risposta esatta, spiegazione approfondita e riferimenti di legge.

Oltre ai Questionari d’Esame dal 2008 al 2013 con le risposte esatte corredate da commenti e spiegazioni tecniche, il volume contiene:

– Esempi pratici di perizia;
– La normativa completa e aggiornata in materia di R.C. Auto che comprende anche le ultimissime novità del Decreto Destinazione Italia,
I fondamenti tecnici per il calcolo e la liquidazione di un danno;
– I fondamenti per lo svolgimento della professione di Perito Assicurativo;
– Un glossario dei termini tecnici (molto utile per l’esame, dal momento che le domande della prima prova scritta, cioè del test a risposta multipla, sono impostate molto in forma “Termine – Definizione”).

Il manuale pensato per il superamento delle prove scritte dell’esame CONSAP ha lo scopo di illustrare in modo semplice e intuitivo i concetti principali della disciplina assicurativa e di tutte le materie tecniche oggetto d’esame e permette di:

– focalizzare le nozioni principali richieste all’esame;

– avere un quadro riassuntivo, schematico e sistematico del vasto programma d’esame e delle definizioni principali;

– fare il punto dell’intera disciplina tecnica e assicurativa del programma d’esame.

imparare ad affrontare il test a risposta multipla, che costituisce la prima prova d’esame, e a redigere la perizia tecnica, che costituisce la seconda prova d’esame.

Cliccando qui potete vedere un’anteprima del libro. Cliccando qui potete vederlo su issuu.com.

Il libro è disponibile in formato cartaceo e e-book, è in vendita soltanto online cliccando qui.

Note sugli autori:

Alessio Stefano Burato, dopo essersi diplomato nel 1994, si è avvicinato al settore assicurativo collaborando con una società di brokeraggio di Milano. Successivamente ha seguito il corso biennale del Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti ed attualmente è titolare di uno studio specializzato nell’analisi e nella ricostruzione cinematica delle dinamiche degli incidenti stradali. Collabora con alcune compagnie assicurative, con numerosi studi legali e con associazioni che tutelano e assistono le vittime della strada su tutto il territorio nazionale. Dal 2003 è iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio presso il Tribunale di Milano. Clicca qui per collegarti su Twitter con l’autore.

Salvatore Infantino, laureato in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari, dal 2005 è Responsabile Assicurazioni di un’azienda multinazionale italiana che opera nel settore del lusso. Ha lavorato in precedenza nella divisione internazionale di Marsh S.p.A. e presso il corrispondente dei Lloyd’s AEC S.p.A. E’ iscritto nella sezione B (Broker) del RUI  come intermediario assicurativo e riassicurativo ed è membro dell’ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali). E’ inoltre fondatore di Insurance Lab – Formazione Assicurativa www.insurancelab.it.  Clicca qui per collegarti su Twitter con l’autore.


9 commenti

  1. Nicola ha detto:

    Buongiorno Redazione e ben ritrovati ^_^
    Anche se ho superato la prova di idonietà, ho appena acquistato il libro.
    Spero di trovare il tempo per collabborare e aiutare i nuovi concorsisti.

    Distinti saluti
    Nicola

    • La Redazione ha detto:

      Grazie Nicola!

    • Alessio ha detto:

      Nicola, una gentilezza, ho letto che hai segnalato all’EGAF dei capitoli sbagliati del loro libro, potresti mandarli gentilmente anche a me?
      Così vedo di studiarmi quelle parte su internter, grazie.
      In caso mandamela qui -> otz (chiocciola) hotmail.it

  2. Nicola ha detto:

    Ciao Alessio,
    non ho segnalato alla EGAF i capitoli sbagliati, ma ho suggerito loro di apportare delle integrazione e aggiornamenti al libro, visto le ultime modifiche al c.d.a.
    Per fare un esempio banale, sul libro si legge che il Ruolo dei Periti Assicurati è gestito dall’ ISVAP…
    Sappiamo tutti (o si presume sia così)che l’ISVAP è diventata nel gennaio 2013 ,IVASS passando alcune competenze alla CONSAP tra cui il Ruolo Nazionale dei P.A.
    Queste e tante altre cose ho segnalato alla EGAF che pur se gentilmente mi hanno risposto, anche con molto interesse, purtroppo non c’è stato seguito e in commercio esiste ancora la versione del libro stampata nel 2011. E dal 2011 ad oggi ne è passata di “acqua sotto i ponti”, ossia si sono stravolte alcune cose. Tra cui pure il nuovo codice della strada che si presume i candidati del 2014, devono sapere, rispetto a quelli del 2013 che di solito, visto gli aggiornamenti nello stesso anno, non inseriscono nelle domande dell’esame, ma quest’anno credo di si.
    Visto anche le ultime domande uscite all’esame (mi riferisco anno 2012/13), non guasterebbero alcune nozioni metereologiche, in particolare quelle del vento, la velocità, come si misura ecc…
    E’ pur vero che escono delle domande che poco o nulla hanno a che vedere con la realtà del Perito Assicurativo, forse inserite apposta per fare un ulteriore decimazione dei candidati. Io per esempio risposi bene a queste semplicemente perchè sono stato 5 anni in Marina, così come quelle sulla nautica, ci sono domande che mai avrei potuto risposndere solo studiando sul libro della EGAF, in quanto non sono generiche, ma troppo tecniche di quel settore.
    Non è mai uscita una perizia su un natante, questo nessuno va a prepararsi, anche per la compelssità della perizia e di poterla attuare in sede di esame…ma nulla vieta la CONSAP che ci riescono e la inseriscono.
    Per qualsiasi dubbio, non esitate ^_^
    Ciao a tutti

  3. Denise ha detto:

    Ciao facendo i quiz sul libro periti e perizie e su http://www.assopec.eu ho notato che ci sono le stesse domande ma diverse risposte!! A quale devo tener fede? Grazie

    • La Redazione ha detto:

      Nel manuale le risposte sono anche commentate, per cui può subito verificare…
      Ci faccia sapere dove ha dubbi o rileva incongruenze.

  4. misterbionic ha detto:

    Buongiorno, esiste una versione del libro più aggiornata?! Grazie.

  5. ing.dessena ha detto:

    Buongiorno, esiste una versione del libro più aggiornata?! Grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: