EsamePerito.it

Home » Senza categoria » La CONSAP ha indetto l’Esame 2014 per Perito Assicurativo

La CONSAP ha indetto l’Esame 2014 per Perito Assicurativo

ConsapLa CONSAP ha pubblicato con il provvedimento n. 1 del 18 dicembre 2013 il bando di esame per il 2013/2014.

Potete cliccare di seguito per scaricare una copia integrale del bando:

Provvedimento CONSAP N. 1 del 18 dicembre 2013

L’iscrizione all’esame dovrà avvenire on line sul sito della CONSAP www.consap.it  dove a partire dalle ore 00.00 del 29 gennaio 2014 e fino alle ore 24.00 del 27 febbraio 2014 sarà disponibile l’applicazione informatica per effettuare la domanda di partecipazione alla prova scritta.

(N.B.: è necessario acquistare una marca da bollo da € 16,00 prima di compilare la domanda; la stessa marca dovrà essere consegnata il giorno d’esame).

La data, il luogo e l’orario delle prove scritte saranno comunicati entro il 15 giugno 2014.

Per ricevere un e-mail di avviso sulla data e il luogo dell’esame vi invitiamo a iscrivervi sul nostro sito, lasciando la vostra e-mail di riferimento nell’apposito riquadro qui a destra.


11 commenti

  1. Pietro ha detto:

    Buon giorno Signori,

    Vorrei alcune delucidazioni in merito al praticantato (Per. Assicurativo).

    Due domande importantissime:
    Potrei seguire il praticantato presso un’agenzia assicurativa o un Perito abilitato pur espletando la mansione di formatore professionale?
    Lavorando a scuola (dalle 8:00 alle 14:00) potrei ugualmente, dal punto di vista legale, seguire il praticantato?
    Ho posto queste due domande perché prima di iniziare questa nuova esperienza, vorrei prepararmi soprattutto mentalmente per poter conciliare e coordinare i tempi e gli impegni scolastici.

    In attesa di una Vs cortese risposta, colgo l’occasione per porVi distinti saluti!

    Pietro

    • La Redazione ha detto:

      La risposta è si ad entrambe le domande. Può svolgere il tirocinio soltanto presso un perito abilitato. L’incompatibilita’dell’attivita’ di perito con quella di pubblico dipendente si ha se ha un rapporto lavorativo a tempo pieno ovvero a
      tempo parziale quando superi la metà dell’orario lavorativo a tempo pieno.

      • Antonio Ventrice ha detto:

        Un insegnante può fare il perito assicurativo?

      • La Redazione ha detto:

        Uno dei requisiti di iscrizione è non essere dipendente pubblico.

      • Antonio Ventrice ha detto:

        Questo lo so, però so anche che l’insegnante gode di un regime speciale. Infatti l’insegnante può svolgere la libera professione e le attività peritali rientrano nelle competenze del libero professionista. Conosco insegnanti che svolgono l’attività di perito. Grazie per la risposta.

  2. domenico ha detto:

    salve mi sono regolarmente iscritto al bando per l’esame di p/a 2013 14,ma credo di aver smarrito
    la marca da bollo da applicare alla domanda il giorno dell’esame.Come posso ovviare a questo inconveniente? è possibile risolvere il problema acquistando semplicemente una nuova marca da bollo,che però non sarà corrispondente a quella comunicata in fase di iscrizione??
    Grazie anticipatamente per la disponibilità.

  3. Nicola ha detto:

    Ciao Domenico,
    il fatto che tu abbia comunicato l’identificativo della marca da bollo e poi l’abbia smarrita, non pregiudica assolutamente nulla. Anzi, è una tassa in più che hai pagato. Basta che ne acquisti un altra, non sei il primo, non hai idea di quante persone sono nella tua stessa situazione, il fatto che l’identificativo della marca da bollo vada comunicato prima è per regolarizzare subito la domanda di iscrizione e velocizzare così la procedura. Successe anche ad un mio amico, ma questo non chiamò nessuno, presentò semplicemente un altra marca. Siccome le cose cambiano, per ovviare che qualcuno ti faccia problemi, fatti un passaggio telefonico o scrivi alla Consap ruoli periti.
    Ciao

  4. Ros ha detto:

    Volevo sapere se il tirocinio è incompatibile con un’attività lavorativa ore 9-17.
    Si può svolgere nei ritagli di tempo? E quante ore bisogna fare nel biennio?
    Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: