Home » Senza categoria (Pagina 2)
Category Archives: Senza categoria
Ruolo dei Periti Assicurativi – Pagamento contributo di vigilanza 2019
La CONSAP ha comunicato in settimana che è in riscossione il contributo di vigilanza per l’anno 2019, dovuto dai periti iscritti nel Ruolo alla data del 30 maggio 2019 come da provvedimento Consap n. 15 del 9 dicembre 2019
Per l’anno 2019, con D.M. del 28 novembre 2019, la misura del contributo è determinata in euro 85,00.
Di seguito le istruzioni per il versamento:
- Versamento: bonifico bancario
- Banca: BNL – Gruppo BNP Paribas
- Beneficiario: CONSAP S.p.A. – Ruolo Periti Assicurativi
- IBAN: IT 76 W 01005 03239 000000001002
- Swift Code: BNL II TRR
- Causale (obbligatoria): matricola, cognome e nome perito, anno del contributo (esempio: P000009999, Rossi Mario, 2019)
- Scadenza: 14 febbraio 2020
Si invita alla massima precisione nella descrizione della causale del versamento al fine di consentire una corretta e agevole imputazione del contributo versato.
L’attestazione di avvenuto pagamento dovrà essere inviata a Consap tramite email ruoloperitiassicurativi@consap.it o tramite fax al numero 06/85796568, indicando, qualora si effettui un unico versamento relativo a più posizioni, la specifica dei soggetti a cui il contributo dovrà essere imputato.
Si ricorda che il mancato pagamento del contributo di gestione è causa di cancellazione dal Ruolo e comporta l’avvio della procedura di riscossione coattiva delle somme dovute tramite ruolo.
ESAME CONSAP 2019 – E’ appena stata resa nota la DATA dell’esame scritto: giovedì 5 DICEMBRE, ore 8.30
La CONSAP ha reso oggi pomeriggio nota la data e la sede delle prova scritta dell’esame per l’iscrizione al Ruolo dei Periti Assicurativi. Cliccando qui trovate l’annuncio ufficiale sul sito della CONSAP.
L’esame avrà luogo quest’anno a Roma, presso il “Piano B” dell’Ergife Palace Hotel, sito in Roma, Via Aurelia n. 617/619, il giorno 5 Dicembre, alle ore 8.30.
- Clicca qui per visualizzare la commissione
- Clicca qui per visualizzare il diario di esame
- Clicca qui per visualizzare il bando
Esame CONSAP: tutti i nostri consigli
- Come si svolgerà l’esame?
Complessivamente l’esame per l’iscrizione al Ruolo Periti Assicurativi è suddiviso in due prove differenti:
Prova teorica: è composta da 80 domande a risposta multipla, in cui ogni quesito prevede tre possibili risposte, delle quali una sola è quella corretta. Il tempo a disposizione per il completamento della prova è pari a 90 minuti, gli argomenti sono molteplici e spaziano dalla quantificazione danni, alle tecniche di riparazione dei veicoli, dalla fisica di base alla cinematica, dalla tipografia alla fotografia, dal diritto assicurativo alla meccanica, dal Codice della Strada alla nautica. Il materiale distribuito per l’esecuzione del test comprende un libricino contenente le domande ed una scheda separata sulla quale indicare la risposta corretta per ogni singolo quesito. Tale scheda verrà inserita in un lettore ottico che verificherà la correttezza delle risposte. Per ogni risposta esatta viene assegnato 1,25 punti, ogni risposta sbagliata o con marcatura multipla comporta la detrazione di 0,10 punti, mentre le risposte omesse non prevedono alcun tipo di penalità. Per poter accedere alla valutazione della seconda prova, è necessario, su un totale di 80 domande, che almeno 56 siano corrette (pari al 70%).
Prova pratica: consiste nella classica stesura di una perizia. Anche in questo caso viene fornito un libricino contenente le fotografie di un veicolo danneggiato (generalmente autovetture), il tempario, il prezziario ed una scheda sulla quale redigere l’elaborato. Nelle informazioni che precedono i fotogrammi sono indicati gli importi di manodopera e del materiale di consumo che devono essere applicati durante la quantificazione del danno. Per il superamento anche della seconda prova, quindi l’iscrizione al Ruolo Periti Assicurativi, è necessario raggiungere il punteggio di 70 su 100. La commissione d’esame valuterà le modalità con cui il candidato ha individuato il danno, le modalità con cui sono stati applicati i tempi per la riparazione, le modalità con cui sono stati applicati i tempi supplementari, e le modalità di valutazione generale.
- Cosa portare con sè?
I candidati dovranno presentarsi alla prova d’esame, a pena di esclusione, con un valido documento di riconoscimento. Andrà inoltre consegnata il giorno dell’esame la marca da bollo di € 16,00 con cui si è effettuata la domanda on-line di iscrizione all’esame. Per lo svolgimento dell’esame non sarà consentito l’utilizzo di testi, appunti o altri strumenti di ausilio quali, ad esempio, codici, personal computer, tablet, calcolatrici e dispositivi assimilabili. L’inosservanza di tali disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Commissione esaminatrice per lo svolgimento dell’esame, comporta l’immediata esclusione dalla prova.
- Come arrivare al Hotel Ergife?
Per sapere come arrivare all’Hotel Ergife di Roma potete cliccare qui. L’Hotel Ergife è raggiungibile dalla Stazione Termini con la linea A della Metropolitana (direzione Battistini) fino alla fermata Cornelia (uscita lato Piazza Irnerio / Via Aurelia) e successivo proseguimento con il bus n. 246 oppure a piedi (sono però più di 900 m).
- Come organizzare il viaggio e trovare un hotel in zona Ergife?
Di seguito i link diretti per prenotare subito il treno e trovare l’aereo al prezzo più basso: Trenitalia, Italo Treno, Skyscanner.
Di seguito vi indichiamo gli Hotel e i Bed&Breakfast più vicini alla sede d’esame maggiormente utilizzati dai candidati negli anni scorsi.
Cliccando sul nome degli hotel potete verificare in tempo reale la disponibilità di camere e prenotarle al prezzo migliore:
Cliccando qui avete la lista di tutti gli hotel e B&B in zona Aurelia vicini alla sede d’esame in ordine di prezzo.
Aperte le iscrizioni all’Esame CONSAP 2019 per Perito Assicurativo
E’attivo il link all’applicazione informatica per l’invio on-line della domanda di partecipazione all’esame 2018 / 2019 per diventare perito di assicurazione.
Termine delle iscrizioni: ore 24:00 del 29 maggio 2019.
Per accedere all’area di iscrizione all’esame del sito CONSAP potete cliccare sull’immagine di seguito.
Per iscriversi è necessaria soltanto una marca da bollo da € 16,00.
Al via stanotte le iscrizioni all’esame CONSAP 2019 per Perito Assicurativo
Al via stanotte alle ore 00.00 del 29 Aprile 2019 le iscrizioni on-line al prossimo esame CONSAP 2018/2019.
Stanotte dopo le 24.00 la CONSAP sarà attiva l’applicazione informatica per la compilazione e l’invio on-line della domanda di ammissione alla prova di idoneità. Vi ricordiamo che la domanda può essere presentata esclusivamente per via telematica. Di seguito il link all’applicazione per iscriversi:
http://ruoloperiti.consap.it/web/Account/Login
Vi invitiamo quindi ad acquistare oggi la marca da bollo da € 16,00 necessaria per compilare la domanda (la stessa marca dovrà essere poi consegnata il giorno d’esame, per cui va conservata).
Vi ricordiamo che sarà possibile iscriversi fino alle ore 24:00 del 29 maggio 2019.
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE ALL’ESAME
Per l’ammissione alla prova è richiesto, alla data di scadenza per la presentazione della
domanda di ammissione:
a) il possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria
superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale
integrato dal corso annuale previsto per legge, o di un titolo estero dichiarato
equipollente con provvedimento anteriore alla data di scadenza per la presentazione
della domanda di ammissione;
b) l’aver svolto il tirocinio biennale, di cui all’articolo 158, comma 1, lettera f), del decreto
legislativo 7 settembre 2005, n. 209, così come disciplinato dagli articoli 6 e 7 del
Regolamento CONSAP n. 1 del 23.10.2015.
REQUISITI ULTERIORI PER LA SUCCESSIVA ISCRIZIONE AL RUOLO DEI PERITI ASSICURATIVI
- Godimento dei diritti civili;
- Possesso dei requisiti di onorabilità;
- Non essere iscritto nel registro degli intermediari di assicurazione e di riassicurazione;
- Non essere pubblico dipendente;
- Non esercitare, direttamente o indirettamente mediante partecipazioni di controllo in società ovvero esercizio di cariche sociali, l’attività di riparatore di veicoli o di natanti.
TIROCINIO
Il tirocinio è finalizzato all’acquisizione della pratica professionale inerente l’attività peritale. Il periodo di tirocinio deve svolgersi presso un perito abilitato e non può essere inferiore ai 24 mesi, anche frazionati in più periodi effettuati presso periti assicurativi diversi. Al tirocinante non è consentita la redazione Autonoma di perizie, né lo svolgimento autonomo di singoli atti relativi alle perizie stesse. Nelle perizie deve essere dato atto della partecipazione all’attività da parte del tirocinante. A conclusione del tirocinio, il perito abilitato rilascia al tirocinante l’attestazione di compiuto tirocinio conforme al modello scaricabile dal sito Consap. Se il tirocinio si svolge presso più periti, ognuno rilascerà la suddetta attestazione per il periodo di pratica effettivamente svolto presso di sè.
Le modalità di comunicazione a Consap sono disciplinate dall’art. 7 commi 4 e 5 del Regolamento n. 1 del 23 ottobre 2015, come segue:
- il perito informa CONSAP dell’inizio del tirocinio da parte del tirocinante con comunicazione conforme al modello di cui all’allegato 1, da far pervenire tramite PEC all’indirizzo consap@pec.consap.it o con raccomandata A/R indirizzata a CONSAP S.p.A. – Ruolo periti assicurativi – Via Yser 14, 00198 Roma;
- a conclusione del tirocinio il perito rilascia in duplice copia al tirocinante l’attestazione di compiuto tirocinio conforme al modello di cui all’allegato 2, (richiamare Reg_1_ALL-2.pdf) che lo stesso tirocinante avrà cura di inviare a Consap con le modalità sopra indicate.
SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA
La prova consiste in un esame scritto articolato su due elaborati:
a) Test a risposta multipla di 80 domande in 90 minuti.
b) Redazione di una perizia su documentazione fotografica, corredata dall’illustrazione delle valutazioni e dei principi seguiti nella redazione della stessa.
Saranno considerati idonei i candidati che riporteranno in ciascuno dei due elaborati un punteggio non inferiore a settanta centesimi (70/100); il mancato conseguimento del punteggio minimo nel primo elaborato non darà corso alla valutazione del secondo elaborato. Entrambi le prove verranno svolte lo stesso giorno.
L’esito delle prove sarà comunicato dopo circa 3 mesi.
La data, il luogo e l’orario delle prove scritte saranno comunicati come indicato dal bando d’esame entro il 14 ottobre 2019. Per ricevere un e-mail di avviso sulla data e il luogo dell’esame vi invitiamo a iscrivervi sul nostro sito, lasciando la vostra e-mail di riferimento nell’apposito riquadro qui a destra. Già oltre 600 candidati all’esame ci seguono!
Per ogni dubbio o richiesta di chiarimento non esitate a scriverci su questo blog. Buono studio!
La CONSAP ha indetto il nuovo Esame 2019 per Perito Assicurativo. Iscrizioni dal 29 Aprile
La CONSAP ha pubblicato il bando d’esame 2018/2019.
Potete cliccare di seguito per scaricarlo:
PROVVEDIMENTO N. 13 DEL 20/12/2018
Sarà possibile iscriversi all’esame solo a partire a partire dalle ore 00:00 del 29 Aprile 2019 fino alle ore 24:00 del 29 Maggio 2019. L’iscrizione dovrà avvenire on line sul sito della CONSAP http://www.consap.it dove dal giorno 29 Aprile p.v. sarà disponibile l’applicazione informatica per effettuare la domanda di partecipazione alla prova scritta.
Di seguito il link per iscriversi all’esame:
http://ruoloperiti.consap.it/web/Account/Login
Sarà necessario acquistare una marca da bollo da € 16,00 prima di compilare la domanda; la stessa marca dovrà essere consegnata il giorno d’esame. Requisito essenziale per partecipare all’esame aver svolto un tirocinio biennale presso un perito assicurativo. La nuova dichiarazione di compiuto tirocinio, conforme al modello scaricabile qui, dovrà essere spedita a mezzo Raccomandata a.r. indirizzata a CONSAP S.p.A. Ruolo Periti Assicurativi – via Yser 14 – 00198 Roma, entro e non oltre il 15 Luglio 2019, in originale o in copia autenticata, con allegata copia fotostatica del documento d’identità del perito che l’ha rilasciata. Le dichiarazioni di compiuto tirocinio prodotte dai candidati resteranno acquisite agli atti di CONSAP, anche in caso di mancata partecipazione alla prova d’idoneità. Coloro che hanno già presentato – nelle sessioni precedenti – il predetto attestato in originale o in copia autenticata, dovranno dichiarare nella domanda di ammissione di aver già prodotto l’attestato di compiuto tirocinio, precisando la sessione d’esame di riferimento.
La data, il luogo e l’orario della prova scritta saranno comunicati entro il 14 Ottobre 2019 (lo scorso anno la data ultima era stata il 10 Settembre). Ciò fa propendere per un esame che il prossimo anno dovrebbe tenersi a fine Settembre o Ottobre.
Per essere avvisati non appena data e luogo dell’esame verranno resi noti dalla CONSAP, vi invitiamo ad iscrivervi sul nostro sito, lasciando la vostra e-mail di riferimento nell’apposito riquadro qui a destra.
Ricordiamo a tutti gli aspiranti periti che l’esame consisterà in un test a risposta multipla con penalità in caso di risposta errata e una perizia tecnica e si intenderà superato se si raggiunge un punteggio di almeno 70 centesimi in ciascuno dei due elaborati.
Ricordiamo inoltre che il superamento della prova di idoneità è un’abilitazione che permane nel tempo e non ha scadenza. Ci si potrà iscrivere al Ruolo dei Periti Assicurativi anche a distanza di anni, senza dover risostenere l’esame.
Per comprare il nostro manuale e l’eserciziario di preparazione all’esame e cominciare subito a studiare potete cliccare qui.
Tutte le risposte esatte dell’Esame CONSAP dell’11 Ottobre 2018 per Perito Assicurativo
Riceviamo da una candidata all’esame e pubblichiamo le risposte ritenute esatte dalla CONSAP.
Esame CONSAP 2018 Perito Assicurativo: tutte le domande della prova scritta dell’11 Ottobre
Di seguito trovate il questionario assegnato alla prova scritta dello scorso 11 Ottobre a Roma, inviatoci da un candidato all’esame.
Ci scusiamo per la qualità bassa delle immagini, ma era il meglio che potevamo fare.
Vi preghiamo di non considerare le risposte segnate come esatte dal candidato.
Pubblicati gli esiti della prova di idoneità Ruolo Periti Assicurativi del 11 Ottobre 2018
La Consap ha reso noto oggi gli esiti dell’ultima prova d’idoneità.
Al link indicato di seguito trovate l’avviso ufficiale sul sito della CONSAP:
E’ possibile visualizzare il proprio risultato cliccando qui e inserendo le proprie credenziali assegnate all’atto della registrazione per l’iscrizione all’esame.
Ricordiamo che sono considerati idonei i candidati che riporteranno in ciascuno dei due elaborati un punteggio non inferiore a settanta centesimi (70/100); il mancato conseguimento del punteggio minimo nel primo elaborato non da corso alla valutazione del secondo elaborato.
Di seguito riepiloghiamo i membri della commissione esaminatrice ha valutato le prove quest’anno :
– Avv. Giulio ASCIOTI Presidente – Dirigente
– Avv. Fabiola CIPOLLONI membro interno – Funzionario
– Avv. Andrea FAGGIONI membro interno – Funzionario
– Sig. Massimiliano CANELLINI membro esterno – Esperto
– Ing. Giovanni RICCIARDI membro esterno – Esperto
– Avv. Gino CARDELLICCHIO esperto con funzioni ausiliarie e consultive
– Sig. Marco ONORI esperto con funzioni ausiliarie e consultive
– P.A. Gianluca PENTA esperto con funzioni ausiliarie e consultive
– Arch. Giovanni CURCIO supplente – Dirigente
– Sig. Michele VICENZOTTI supplente – Funzionario
– Dr.ssa Mariaelena Pontone segretario
Per visualizzare il test della prova di idoneità potete cliccare qui.
Se avete superato l’esame di seguito cosa fare per iscrivervi subito al Ruolo dei Periti Assicurativi:
Va presentata a Consap apposita domanda di iscrizione in bollo da € 16 secondo lo schema di cui all’allegato 3 che potete scaricare al link di seguito:
Nella domanda va attestato di avere provveduto al versamento della tassa di concessione governativa di € 168,00. La tassa di concessione governativa di € 168,00 deve essere pagata mediante bollettino di conto corrente postale n. 8003, intestato a “Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tassa concessioni governative” causale “Tassa iscrizione nel Ruolo dei periti assicurativi” e va allegata alla domanda il bollettino.
A chi volesse invece preparare l’esame del prossimo anno con il nostro supporto ricordiamo che a breve lanceremo i nostri nuovi corsi di preparazione.
Esame Perito 2018: I risultati saranno pubblicati presumibilmente entro il mese di dicembre 2018
Il giorno 11 ottobre 2018, presso l’Ergife Palace Hotel di Roma, si è svolta la prova di idoneità per l’iscrizione nel Ruolo dei periti assicurativi.
Ai sensi del Provvedimento n. 11 del 22.12.2017, la Consap ha comunicato ieri sul suo sito ufficiale che presumibilmente entro il mese di dicembre 2018, renderà nota, con specifico comunicato la data a decorrere dalla quale ciascun candidato potrà consultare on line l’esito della prova, previo inserimento, nell’apposita applicazione web, delle credenziali di accesso assegnate in occasione della registrazione della domanda di iscrizione.
Il Forum dell’Esame CONSAP: come ogni anno spazio ai vostri commenti
In corso in queste ore all’Hotel Ergife l’Esame CONSAP per Perito Assicurativo.
Come ogni anno il nostro blog http://www.esameperito.it, il più seguito e punto di riferimento per tutti i candidati all’esame, è a vostra disposizione per confrontarvi e condividere informazioni, consigli, suggerimenti, esperienze e opinioni sull’esame.
Cliccando prima sul titolo dell’articolo e andando poi in fondo alla pagina trovate lo spazio per inserire il vostro commento oppure cliccando sotto il titolo LASCIA UN COMMENTO.
Mandate anche le vostre foto o i video sul giorno dell’esame a info@insurancelab.it e le pubblicheremo in tempo reale sul nostro sito.