EsamePerito.it

Home » Senza categoria » Nuovo regolamento CONSAP sull’attività peritale. Più restrizioni per i tirocini

Nuovo regolamento CONSAP sull’attività peritale. Più restrizioni per i tirocini

GazzettaLa Consap ha emanato i seguenti Regolamenti, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2015:

  • Regolamento Consap n. 1 del 23 ottobre 2015 concernente la disciplina dell’attività peritale
    clicca qui per visualizzarlo
  • Regolamento Consap n. 2 del 23 ottobre 2015 concernente la procedura di applicazione delle sanzioni disciplinari nei confronti dei Periti Assicurativi iscritti al Ruolo
    clicca qui per visualizzarlo

I suddetti Regolamenti entrano in vigore dal 16 dicembre 2015 e dalla stessa data è abrogato il Regolamento Isvap n. 11 del 3.1.2008 e successive modifiche ed integrazioni.

Con i nuovi regolamenti si trasferiscono tutte le competenze dall’IVASS alla CONSAP, ma la principale novità riguarda gli obblighi del perito e del tirocinante che diseguito riepiloghiamo:

Articolo 7

1.  Il  perito  agevola  lo  svolgimento  del  tirocinio  da  parte dell’aspirante che ne faccia richiesta, ne favorisce la proficuita’ e  ne assicura l’effettivita’. Al  tale  fine,  il  perito  non  potra’, contemporaneamente,  accogliere  presso  di  se   piu’   di   quattro tirocinanti.

 2. Il  tirocinante  partecipa  con  diligenza  e  continuita’  alle attivita’ peritali, assicurando la massima riservatezza sulle notizie acquisite nello svolgimento del tirocinio. Nella perizia,  il  perito da’ atto della partecipazione del tirocinante all’attivita’ peritale.

 3. Al tirocinante  non  e’  consentita  la  redazione  autonoma  di perizie ne’ lo svolgimento autonomo di  singoli  atti  relativi  alle perizie stesse.

 4. Il perito informa CONSAP dell’inizio del tirocinio da parte  del tirocinante con comunicazione conforme al modello di cui all’allegato 1 scaricabile dal sito internet della CONSAP.  Tale  comunicazione dovra’ pervenire tramite PEC all’indirizzo consap@pec.consap.it o con raccomandata  A/R  indirizzata  a  CONSAP  –  Concessionaria  Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A. – Via Yser, 14 – 00198 Roma.

 5. A conclusione del tirocinio il perito rilascia in duplice copia al tirocinante la dichiarazione di  compiuto  tirocinio  conforme  al modello di cui all’allegato n. 2 scaricabile dal sito internet della CONSAP. Tale comunicazione, a cura  del  tirocinante,  dovra’  essere inviata  tramite  PEC  all’indirizzo   consap@pec.consap.it   o   con raccomandata A/R indirizzata a CONSAP  Ruolo  periti  assicurativi  – Concessionaria servizi assicurativi pubblici S.p.A., via Yser,  14  –  00198 Roma.

6. Nel caso in cui il tirocinio  venga  interrotto  per  proseguire presso altro  perito,  ciascun  perito  rilascia  al  tirocinante  la dichiarazione  di  cui  al  comma  5,  limitatamente  al  periodo  di tirocinio effettivamente svolto sotto la propria direzione.

 7. Su specifica richiesta di CONSAP il tirocinante  fornisce  prova della partecipazione all’attivita’  peritale,  esibendo  copia  delle perizie alla cui redazione ha presenziato e nelle quali il perito  ha dato atto della sua presenza.

DISPOSIZIONI TRANSITORIE

Per i tirocini iniziati precedentemente alla data di entrata in vigore del presente Regolamento e non ancora conclusi, il perito informa CONSAP con comunicazione conforme al modello di cui all’allegato 1 scaricabile dal sito internet della CONSAP. Tale comunicazione dovra’ pervenire tramite PEC all’indirizzo consap@pec.consap.it o con raccomandata A/R indirizzata a CONSAP – Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A. – Via Yser, 14 –
00198 Roma.

 2. La comunicazione di cui al precedente comma 1 dovra’ pervenire entro e non oltre il 30 giugno 2016. Le attestazioni di compiuto tirocinio rilasciate in difetto di tale comunicazione a CONSAP, saranno oggetto di verifica come previsto al precedente art. 7, comma 8.


6 commenti

  1. Giuseppe ha detto:

    Dichiarare l’INIZIO del tirocinio e dover dimostrare quando richiesto prova di partecipazione di attività peritale alla Consap stessa mette fine FINALMENTE ai tirocini fantasma…
    Non saranno più possibili a partire da ora rilasci di tirocinio PREDATATO.
    Finalmente!!

  2. Carmelo ha detto:

    Buongiorno,
    Io ho completato il tirocinio a giugno 2015,ho fatto l esame di abilitazione ma non l Ho superato;
    Con questi nuovi emendamenti é cambiata per il mio caso la modalità di presentazione della domanda per partecipare alla nuova sessione di esame?

    • La Redazione ha detto:

      Con il nuovo bando d’esame che uscirà a breve se ne saprà di più

    • alessandro ha detto:

      anchio sono nella tua stessa situazione; in teoria non dovrebbe cambiare nulla per chi ha già inviato l’atto di avvenuto tirocinio visto quello che c’è scritto sulle disposizione transitorie… ovvero il perito deve informare la consap per quanto riguarda i tirocini in corso e non ancora conclusi. comunque come dice la redazione aspettiamo il nuovo bando.

  3. vincenzo ha detto:

    ho iniziato il tirocinio circa un anno fa, senza inviare alcuna richiesta a consap. L’ho perso quest’anno o nella richiesta posso specificare di aver effettuato gia un anno?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: