EsamePerito.it

Home » Senza categoria » Il Forum dell’Esame CONSAP: come ogni anno spazio ai vostri commenti

Il Forum dell’Esame CONSAP: come ogni anno spazio ai vostri commenti

Il Forum dell'Esame CONSAP

Come ogni anno il nostro blog www.esameperito.it, il più seguito e punto di riferimento per tutti i candidati all’esame CONSAP per Perito Assicurativo, è a vostra disposizione per confrontarvi e condividere informazioni, consigli, suggerimenti, esperienze e opinioni sull’esame.

Cliccando prima sul titolo dell’articolo o sull’immagine qui sopra e andando poi in fondo alla pagina trovate lo spazio per inserire il vostro commento.

Mandate anche le vostre foto o i video sul giorno dell’esame a info@insurancelab.it e li pubblicheremo in tempo reale sul nostro sito.


16 commenti

  1. stefano ha detto:

    Come si svolge la stima antieconomica?

    • Daniele ha detto:

      La stima antieconomica ha lo stesso metodo di svolgimento della stima analitica in aggiunta però dovrà essere aggiunto nelle note che le riparazioni risultano essere antieconomiche e dunque dovrà essere aggiunta la voce che riconosce al danneggiato le spesi di radiazione e demolizione del veicolo periziato.

  2. antonio ha detto:

    Buongiorno, colgo l’ occasione per porre una domanda, siccome il 16 – giugno – 2014 ho finito il mio tirocinio per l’ attività peritale, continuando sempre a partecipare con loro, stamattina abbiamo deciso di compilare l’ attestato di compiuto tirocinio, modello che si può scaricare anche da questo sito, ma ci è sorto un dubbio e sarebbe a dire, nel ultima pagina mi viene chiesto: ai fini e per gli effetti di cui all’ articolo 158 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 poi mi chiede di inserire il n. del regolamento isvap e l ‘ anno, sapreste dirmi il numero di questo regolamento e del relativo anno?
    RINGRAZIO TUTTI ANTICIPATAMENTE

  3. antonio ha detto:

    salve voi sapere come la penso che chi ci ha fatto il corso almeno ti sto parlando di napoli e poi ti estendo il discorso per come ti preparano sono una massa imbroglioni e ingnoranti non come una volta che quando dovevono insegnare in questo campo ci tenevono a far bella figura perché esistevono dei valori adesso la maggior parte dei periti non ti vuole insegnare niente oppure non sa niente da tre giorni dell’esame io e miei colleghi abbiamo ancora dei dubbi sulla perizia dei tempi in aggiunte a quelli riportati sul tempario per quanto riguarda i tempii di sostituzione di singoli lamerati esterni cioe per farmi capire se sostituiamo un portello posteriore va aggiunto come voce aggiuntiva
    il motorino tergilunotto lo 0,5 per pulizia ecc come se sostituiamo un parafango posteriore va aggiunto lo 0,3 per cristallo fisso a colla parafango ho e gia compreso nello s/r del parafango ecc
    chi mi risponde

    • Daniele ha detto:

      I tempi supplementari ad esempio lunotto fissato a colla 0,30 va messo come voce aggiuntiva in quanto non è compreso nello stacco e riattacco del parafango.

  4. marco1000 ha detto:

    ho aquistato il vosto libro periti & perizie, nella perizia tecnica avrei dei dubbi:
    1) paraurti ant. (sostituzione) SR=1,30
    lo SR non va inserito solo se l’intervento è limitato al paraurti?
    2) Parafango ant Sx (sostituzione) SR=si
    cas vuol dire “si ” perchè non è stato conteggiato lo SR nel tempo totale?
    3)porta ant Sx (sfumatura) SR=1,10
    parafango ant Dx (sfumatura) SR =si
    perchè viene messo lo SR nella sfumatura?
    e cosa vuol dire “si ” nello SR del parafango?
    4)E’ stato messo il massimo tempo per la sfumatura perchè l’auto è un AUDI?

  5. Nicola ha detto:

    ai sensi del regolamento ISVAP n. 11 del 03 gennaio 2008

  6. Lucia ha detto:

    Salve ragazzi, avrei dei dubbi sulla formula giusta per la riparazione antieconomica. partendo dal valore commerciale qual’è la giusta somma media da riconoscere al valore relitto? Invece il valore per differenza è il valore commerciale meno il valore relitto? e le spese accessorie sono quelle per la demolizione es. 80€?
    Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi delucidazioni

  7. Stefano Burato ha detto:

    Buongiorno a tutti sono Stefano Burato autore del manuale Periti & perizie. In caso di riparazione antieconomica si deve considerare il valore commerciale del veicolo + le spese accessorie per la demolizione (generalmente comprese tra 80 e 100 euro) – il valore del relitto. Per questo non esiste un metodo di calcolo in quanto dipende da tanti fattori (commerciabilità del veicolo /parti non danneggiate etc…). Per una utilitaria mettete 350/400 euro per un veicolo di dimensioni maggiori un importo superiore. In ogni caso alla commissione non interessa l’importo in quanto è molto soggettivo. L’importante è l’applicazione della regola.

  8. Stefano Burato ha detto:

    Lo stacco e riattacco del paraurti deve essere inserito in quanto il riparatore per verniciare l’accessorio deve staccarlo. Si indica che il tempo è’ compreso. I tempi della sfumatura corrispondono a quelli della verniciatura lieve indipendentemente dalla marca del veicolo. Inoltre nelle sfumature devono essere considerati anche i tempi di stacco e riattacco.

  9. Maurizio Ciocia ha detto:

    Buon giorno, vorrei sapere se è possibile sostenere l’esame di perito visto che lavoro con un contratto a tempo indeterminato part time di 32 ore settimanali. Grazie

  10. Luca ha detto:

    Ciao Ragazzi io per la perizia avevo la 206 nera tamponata, c’è qualcuno che aveva la stessa? in modo tale da confrontarci

  11. valeria ha detto:

    Ciao a tutti. Come si fa a stimare il punteggio della perizia? Facendo mente locale mi sono resa conto di aver sbagliato la somma matematica del tempi supplementari di verniciatura(stimati correttamente) e aver dimenticato i giorni di fermo tecnico. Avevo la panda bianca. Grazie mille

  12. Ale ha detto:

    Luca io avevo la206

  13. Stefano Burato ha detto:

    La commissione non dà grande importanza agli errori di calcolo, soprattutto alle somme matematiche. L’importante è che i tempi supplementari siano stati applicati correttamente. La mancanza del fermo tecnico potrebbe influire maggiormente nel punteggio finale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: