EsamePerito.it

Home » Senza categoria » [Primi Risultati del nostro Sondaggio] Ecco quali sono gli argomenti più difficili per i candidati al prossimo Esame CONSAP per Perito Assicurativo

[Primi Risultati del nostro Sondaggio] Ecco quali sono gli argomenti più difficili per i candidati al prossimo Esame CONSAP per Perito Assicurativo

SondaggioLa Redazione di www.esameperito.it è lieta di presentarvi i primi risultati del nostro sondaggio condotto la settimana scorsa, che ha coinvolto un primo campione di 25 candidati al prossimo esame CONSAP.

Agli aspiranti periti sono stati sottoposti una lista di argomenti oggetto d’esame, con la possibilità di scegliere quelli più difficili.

La ricerca ha evidenziato che per il  44% dei candidati l’R.C.Auto, le procedure di risarcimento e le regole della Convenzione CARD sono l’argomento più difficile. Si tratta purtroppo di una materia oggetto d’esame molto presente nelle prove scritte degli anni precedenti e che bisogna conoscere, visto che nel test dell’esame del 2013 10 domande su 80 vertevano su questo argomento.

Per ovviare a queste difficoltà nel nostro manuale PERITI & PERIZIE di preparazione all’esame, acquistabile in versione cartacea o e-book cliccando qui, abbiamo voluto riservare a questo argomento un capitolo specifico, riportando tutte le novità normative in tema di R.C. Auto e risarcimento, comprese quelle del Decreto Destinazione Italia, che non sono state ancora approvate, ma che entreranno in un disegno di legge prossimamente in discussione alle Camere.

A pari merito con il 44% la Cinematica. Segue il Diritto della Circolazione Stradale e della Navigazione con il 28%. La difficoltà di quest’ultimo probabilmente deriva dalle numerose norme e articoli di legge da ricordare. Infine il 24% ha indicato la Topografia / Fotografia.

Di seguito i risultati completi del nostro sondaggio. Per continuare a votare potete cliccare qui.

 

Sondaggio Esame Perito


4 commenti

  1. antonio ha detto:

    salve vorrei far capire o dire la mia che anche quest’ anno dobbiamo studiare su un librro obsoleto non aggiornato spero che non sara ‘ pichetto ci vogliono aggornamentio specie in materia assicurativa regole predura card fondo vittime della strda se fai un incidente all’estero, se i tuoi famigliari esimilari devono essere risarcuiti da un parente che ha provocato il danno, cose che nella vita di lavoro non corrisponde alla teoria ecc chi ci da delucidazione ognuno dice una cosa finalmente e credo che il libro che sto leggendo di infantino e burato dia soddisfazione vi saluto

    • La Redazione ha detto:

      Grazie per l’apprezzamento.
      Purtroppo il settore dei periti è trascurato e dimenticato da tutti.
      Ha ragione a dire che gli attuali manuali in commercio per questo esame sono obsoleti e fermi a 3 anni fà.
      In questa maniera preparare l’esame è ancora più difficile.
      Con il nostro Manuale PERITI & PERZIE abbiamo voluto fornire un primo supporto pratico a chi prepara l’esame, che amplieremo ulteriormente nei prossimi anni.
      Abbiamo intanto però voluto inserire da subito un capitolo sull’RC Auto per dare un aggiornamento sulle ultime rilevanti modifiche in materia.

  2. alessandro ha detto:

    salve, dovendo partecipare all’esame di quest’anno mi sorge un dubbio; nei precedenti bandi c’era scritto che bisognava conoscere le fonti del diritto civile e penale (infatti nei testi di un paio di anni fa erano presenti). quindi la mia domanda è molto semplice; bisogna conoscerli questi argomenti? in attesa ringrazio e vi saluto.

    • La Redazione ha detto:

      Ha ragione. Questi argomenti sono più presenti nel programma d’esame e sugli stessi in effetti negli ultimi anni non sono più state formulate domande in sede di prova scritta. Può ritenerli esclusi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: