EsamePerito.it

Home » Senza categoria » Tutte le domande dell’Esame CONSAP 2013 per Perito Assicurativo

Tutte le domande dell’Esame CONSAP 2013 per Perito Assicurativo

Trovate di seguito le domande assegnate nel corso dell’ultimo esame per Perito Assicurativo tenuto il 15 Luglio 2013.

Per scaricarlo cliccare sull’immagine di seguito.

Questionario Esame CONSAP 2013

 


25 commenti

  1. Raimondo ha detto:

    Ma quando sarà possibile conoscere l’esito della prova???

  2. Nicola ha detto:

    Esame perito ISVAP 2010: La prova del 2010, il bando uscì a Dicembre, l’iscrizione fu permessa a Gennaio, la data della prova fu pubblicata ad aprile 2011 e fu fatta a metà luglio 2011.
    La data della correzzione delle prova fu pubblicata a metà settembre dove si diceva che l’esito veniva pubblicato il 30-09-11.
    Esame perito ISVAP 2011: stesso andamento del 2011 per quanto concerne il bando,iscrizione,pubblicazione giorno della prova.
    La prova fu fatta l’11 luglio 2012
    La comunicazione dell’esito fu pubblicato sul sito dell’ISVAP il 09/11/2012, dove si diceva che L’esito della prova poteva essere consultato dal 15/11/2012 dalle ore 12:00.
    Diciamo che solo il 2011 andarono velocemente, poi sono stati davvero pietosi.
    Credevamo che con la new entry della CONSAP, la situazione sarebbe migliorata, in effetti sotto certi aspetti lo è stato, ad esempio il sito,la gestione con un account per vedere i tuoi esiti, un cal center disponibile,ecc, ma la tempistica per la correzzione di tale prova è sempre anomala e di una attesa estenuante.
    Ad esempio si potrebbe anticipare tale prova a Maggio e non a fine Luglio che tra stress da caldo, da viaggio, la lunga ed “inutile” attesa fuori l’ERGIFE, convinti che si entra precisi alle 09, invece vi è sempre il ritardo di un paio d’ore circa, per iniziare, se tutto va bene verso le 12…sono cose che mettono a dura prova un candidato.
    Oltre al vantaggio climatico di Maggio, vi è anche la possibilità che a fine Luglio, si avrà l’esito della prova stessa. Mentre facendola a fine Luglio, è ovvio che inizio le ferie ministeriali e che poi si arriva, come sempre a novembre.
    Durante la prova, si è vociferato spesso della questione “raccomandati”, molto quest’anno, tra l’altro leggo molto disappunto anche in questo sito…
    Si dice “vox populi, vox Dei”. Invito alle persone che scrivono e dicono questo, di avere delle prove su ciò che dicono e non fare sempre del populismo, o dire le cose tanto per dire o perchè lo dicono gli altri, lo diciamo anche noi.
    Se qualcuno sa, o può raccogliere delle prove, sappiate che essendo un concorso pubblico, si può fare davvero tantissimo in termini di legge, ma con le parole non si fa nulla.
    Se avete amici che hanno superato la prova ed avete dei dubbi, oppure qualcuno nel settore che gli piace vantarsi, raccogliete le prove.

    A me piace pensare che sia tutto trasparente, posso lamentarmi della tempistica, logistica, ma credo sia tutto alla luce del sole.
    Dopo la prova, se vi ricordate, si poteva assistere già su come venissero già immessi gli elaborati della prima prova all’interno del lettore ottico. Questa procedura, garantisce subito che “X” candidati presenti, “X” codici a barre presenti, ci sono tutti. Vi ricordate di come era prezioso il “nostro codice”? Guai se lo perdavamo, eravamo esclusi, quindi i codici a barre assenti, erano già stati inseriti nel lettore ed esclusi. Questa è solo una minima procedura, ma che poi ce ne sono altre ancora più rigide.
    Ovvio che se si vuole fare del marcio, il metodo lo si trova, ma sta di fatto che la prova non è a numero chiuso, ossia non ci sta un tetto massimo. Quindi ammesso anche che ci siano 10/20/30 raccomandati pesanti, se sei stato bravo, entri lo stesso. Mi spiego meglio, tralasciando per un attimo la perizia, se tu hai fatto correttamente il primo elaborato, NON POSSONO escluderti. Li è matematico o è si oppure è no. E’ da un pò che dico, se avete dubbi, fate richiesta di accesso agli atti, vi è dovuto per legge, così vedete con i vostri occhi, senza avere dubbi e pensare chissà cosa.
    Spero di non avervi annoiato.
    Ciao a tutti
    Per tale motivo

  3. Xxx ha detto:

    Vorrei dire a Nicola che diverse persone che hanno fatto l’esame durante lo stesso hanno avuto modo di vedere “strani” comportamenti di altri esaminandi come se sapessero già le domande…io dico solo che non è giusto nei confronti di chi come me o il collega Nicola ha studiato

  4. Nicola ha detto:

    “Xxx”, so cosa vuoi dire, magari la tua è solo un impressione, magari erano solo sicuri del loro studio, o erano più esperti in quella prova e quindi più “rilassati”, magari hanno pensato questo anche di te…o di me, insomma se non siamo sicuri, meglio non dire certe cose, io così la vedo. 😉

    • Luca ha detto:

      Ciao a tutti, sapete dirmi con chiarezza le risposte riguardanti le domande 43, 46 e 57 grazie a chi mi saprà rispondere

  5. Luca ha detto:

    Ho un grande dubbio anche sulla 74 grazieeee

  6. Nicola ha detto:

    La n. 43 la risposta è la “A”;
    La n. 46 la risposta è la “C”;
    La n. 57 la risposta è la “C”;
    La n. 74 la risposta è la “B”;

  7. Xander ha detto:

    In realtà alla CONSAP (a cui ho telefonato in settimana) mi hanno detto che nell’ultima decina di ottobre dovrebbero uscire direttamente i risultati….
    …..ci credo poco onestamente….
    …ma se fosse così, sarebbe una gran cosa: almeno sappiamo subito di che morte dobbiam morire!

    • Fabiola ha detto:

      Ho chiamato anch’io la Consap e mi hanno detto che dopo il 20/10 aggiorneranno il sito, ma sinceramente non ha specificato se con la data dei risultati o direttamente con i risultati stessi…

  8. Nicola ha detto:

    Bravi, telefoniamoli tutti, martelliamoli. La colpa è la loro che hanno messo sul sito una dicitura tutta anomala “…non prima del prossimo 30 settembre, pubblicherà su questo sito specifica comunicazione” ma che vuol dire? E fuorviante, è vaga, è astratta, dice, ma non dice. Praticamente è come se dicessi ad un amico, guarda che per quella cosa ti faccio sapere io, ma non prima del prossimo 30 settembre, quindi prima di quella data non rompermi le scatole. La questione è lo spazio temporale che intercorre dopo quella data, in quanto la frase è stata ben congeniata, tanto che possono dire che prima del 30 settembre inutile che rompi, ma dal 30 in poi (pure un anno) può darsi che ti faccio sapere… che paraculi ^_^ …ammazzo la chiarezza e trasparenza dei concorsi pubblici.
    Credo che il miglior modo per aspettare un risultato è non sperarci perchè solo così quello che avverrà sarà sempre migliore delle tue aspettative.
    Però la curiosità è tantissima e giustamente uno se ne vuole fare una ragione quanto prima.
    Io non credo che DOPO (sempre questo aggettivo, hahahaha, può essere dal 21-10 al…….???)il 20-10-13 uscirà l’esito direttamente, credo piuttosto che sarà pubblicata la data dove sarà possibile dalle ore “X” visualizzare l’esito è la annale procedura dei concorsi pubblici, siccome hanno sempre fatto così e la CONSAP ha ereditato tutto, anche il peggio procedurale.
    Ad ogni modo, confido nella benvolenza e buon senso della CONSAP di pubblicare gli esiti entro la fine di questo mese e non il 2 Novembre (i morti) hahahahahahaha ^_^
    Prendiamola a ridere va….

  9. luca ha detto:

    Esatto Caro Nicola e’ una presa per il culo… Cmq il 2 novembre sarebbe una data che si adatta alla ns situazione: siamo morti che camminano anzi periti morti che camminano.. AH AH AH !!
    Meglio riderci su…

  10. De Sio ha detto:

    qualcuno ha novità? L’attesa aumenta e non ci sono notizie precise….

  11. Luca ha detto:

    Che si diano una mossa a pubblicare gli esiti se la stanno prendendo comoda

  12. Fabiola ha detto:

    Io nn ce la faccio più ad aspettare… a questo punto idonea o no, basta che lo dicano!

  13. Nicola ha detto:

    Secondo il call center CONSAP, questa settimana (al massimo l’altra) dovrebbe essere pubblicata la notizia e quindi la data e l’ora (credo tra la prima e la seconda settimana di novembre) dove sarà possibile finalmente vedere l’esito.

    E’ una attesa davvero estenuante, ma alla fine se andate a scavare, il discorso è sempre quello, ossia che non ci sono fondi per per poter incaricare più risorse per la correzzione degli eleborati peritali.

    Però io non è che voglio sempre polemizzare su queste questioni. Presumiamo che ci sono solo tre poveri tecnici/periti a correggere questi elaborati. Se vogliono prendersela comoda, penso che riusciranno a correggere almeno tra le 25/30 perizie al giorno ciascuno(anche perchè hanno già uno schema da seguire, non è che devono farla ex novo) calcolando che fanno otto ore di lavoro. 30×3 fanno 90 perizie al giorno, per 5gg lavorativi sono 450 perizie a settimana che sommati in un mese (4 settimane) sono 1800 perzie… Ma sappiamo che i candidati al massimo ne erano sui 1000/1300, sappiamo inoltre che se non si supera il primo elaborato, non correggerano la perizia. Quindi da correggere, purtroppo, non sono tutte…non ho mai capito perchè ci mettono così tanto tempo. Non dico che entro la fine di Luglio potevano benissimamente farcela, ma almeno a settembre. Allora ecco che scrivevo l’altra volta, ma perchè non lo fanno fare verso Maggio? Il clima è più fresco e il risultato si saperebbe prima delle vacanze…ma sono solo discorsi i nostri…
    Ciao a tutti ^_^

  14. valerio ha detto:

    Secondo me prendono tempo in modo tale che i partecipanti che non superano l esame non chiedono ricorso visto che subito dopo a dicembre esce il nuovo bando e tantissimi nel dubbio preferiscono riffare la prova che imbattersi nel infinito e lunghissimo iter burocratico.
    L’italia non va avanti anche per queste questioni perche blocca una persona due anni per il tirocinio un anno per sapere la risposta e devi essere oltre che bravo molto fortunato a superarlo la prima volta

  15. Luca ha detto:

    Concordo con Valerio povera Italia !

  16. LUCA ha detto:

    CONSAP DATTI UNA MOSSA

  17. Marco ha detto:

    I risultati sono on-line. Passato 😉

  18. Giulio ha detto:

    sALVE , VOLEVO CHIEDERE SE LA SECONDA PROVA SI EFFETTUA LO STESSO GIORNO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: