www.esameperito.it è il sito dedicato all’esame CONSAP per periti assicurativi.
Nasce con lo scopo di fornire tutte le informazioni e i consigli necessari per il superamento dell’esame.
È anche uno spazio a disposizione dei candidati all’esame per confrontarsi. Ogni articolo del sito può essere infatti commentato.
Il sito http://www.esameperito.it – Il Portale dei Futuri Periti Assicurativi – è un blog di Insurance Lab – Formazione Assicurativa, Società di Formazione Assicurativa di Salvatore Infantino (siti web: www.insurancelab.it e www.formazione-assicurativa.it).
Insurance Lab è Leader nei Corsi di preparazione all’Esame IVASS per Agente e Broker di Assicurazione.
Fondatore e Amministratore di Insurance Lab è Salvatore Infantino, autore del libro “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo” – Manuale completo per la prova scritta e orale per l’iscrizione al RUI sez. A e B – edito da Simone Edizioni Giuridiche.
Salvatore Infantino è laureato in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari e dal 2005 Responsabile Assicurazioni di un’azienda multinazionale italiana che opera nel settore del lusso. Ha lavorato in precedenza nella divisione internazionale di Marsh S.p.A. e presso il corrispondente dei Lloyd’s AEC S.p.A. E’ iscritto nella sezione B (Broker) del RUI come intermediario assicurativo e riassicurativo ed è membro dell’ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali).
Salve..vorrei avere delle informazioni riguardo il diventare un perito assicurativo..
Io ho il diploma tecnico meccanico (istituto tecnico meccanico). E ho già un lavoro. Posso farlo ugualmente??
Si, dovrà però prima fare un tirocinio biennale presso un perito assicurativo.
Salve ,con il diploma di scuola media posso fare domanda per il corso di perito assicurativo?
No, occorre un diploma di scuola media superiore
Salve, sono in ingegnere meccanico con laurea magistrale (5 anni vecchio ordinamento) con indirizzo “veicoli terrestri” e dottorato (PHD) in veicoli ad idrogeno, volevo sapere se per accedere all’esame devo fare i due anni di tirocinio.
Saluti
Si.
BUONGIORNO, STO SVOLGENDO IL TIROCINIO PRESSO LO STUDIO PERITALE DI FAMIGLIA, VOLEVO SAPERE SE ERA POSSIBILE PER ME USCIRE A VISIONARE I MEZZI O ANCHE QUELLO E’ VIETATO DURANTE IL PERIODO DEL TIROCINIO. SE SI C’E’ BISOGNO DI DELEGA? GRAZIE
Qui la risposta della CONSAP a questo quesito che trova qui: http://www.consap.it/servizi-assicurativi/ruolo-dei-periti-assicurativi/faq/ Al tirocinante non è consentita la redazione autonoma di perizie, né lo svolgimento autonomo di singoli atti relativi alle perizie stesse. Nelle perizie deve essere dato atto della partecipazione all’attività da parte del tirocinante…
Salve, chi svolge l’attività di meccanico di auto può fare il tirocinio e l’esame? A partire da quando non deve svolgere la mansione? L’esame è indetto ogni anno? Ringrazio anticipatamente.
Si, deve svolgere il tirocinio. Non ci sono date di inizio ufficiali. Può cominciare quando vuole. C’è un solo esame l’anno.
Buongiorno, una domanda, ma una volta superato l’esame dove conviene mandare il cv!? Collegandosi al sito della compagnia nella sezione “lavora con noi” oppure dove!?
oppure è più conveniente mandare una pec o una raccomandata? Grazie mille.
Salve se faccio il tirocinio in uno studio legale che fa anche perizie auto, con legale con più di 30 anni di esperienza nel settore è valido alla consap??
Essendo anche ospite ad una carrozzeria
Solo se è anche un perito assicurativo iscritto al Ruolo
Salve volevo avere un informazione, è possibile fare il tirocinio presso un perito iscritto al ruolo ma che non svolge perizie per l’assicurazione? E’ un perito ATTIVO, ovvero gestisce sinistri per privati. Grazie in anticipo.
Sì, è possibile.
Quando saranno i prossimi esami ?
Alla fine di quest’anno / inizio 2022 la Consap dovrebbe indire la nuova prova d’esame. Si registri nello spazio in Home Page a destra lasciando il suo indirizzo e-mail e saremo noi ad avvisarLa appena sarà pubblicato il nuovo bando.
Buonasera, ho fatto il collaboratore(tirocinio) in uno Studio Peritale per circa 6 anni ,visto che e’ passato un po’ di tempo volevo per favore sapere se e’ comunque possibile iscriversi alla prova d’esame.
Grazie in anticipo.
Sì se ha l’attestazione di compiuto tirocinio. Qui trova tutte le info al riguardo https://www.consap.it/ruolo-dei-periti-assicurativi/informazioni-per-i-candidati-al-ruolo/#