Continua anche questo mercoledì la nostra iniziativa dedicata ai candidati all’esame CONSAP 2015.
Abbiamo chiesto a Stefano Burato, autore per la parte tecnica del manuale e dell’eserciziario di preparazione all’Esame CONSAP per Perito Assicurativo (che potete acquistare cliccando qui), di formulare questo mercoledì due domande che riguardano i Pneumatici.
Ricordiamo che ogni settimana fino alla data della prova scritta d’esame pubblicheremo sul nostro sito www.esameperito.it quesiti su tutti gli argomenti oggetto d’esame.
Pronti quindi per i nostri quesiti! A voi le risposte e i ragionamenti. Scegliete la risposta esatta e cliccate su “Vote”. Dopo alcuni giorni vi daremo la soluzione. Vi preghiamo di non guardare sul libro o cercare su internet e di dare una risposta secca senza commento, in modo da permettere a tutti di ragionare sul quesito.
[poll id=”37″]
[poll id=”38″]
Iscrivendovi al nostro sito (lasciando il vostro indirizzo e-mail nell’apposito box qui a destra) potrete essere sempre informati ogni volta che pubblicheremo un nuovo quesito e non perderete le nostre spiegazioni.
Le risposte esatte alle domande della scorsa settimana erano le seguenti:
In caso di incidente stradale provocato in Italia da un veicolo immatricolato in uno stato estero, il danneggiato può: B) rivolgersi all’Ufficio Centrale Italiano.
Quando una vittima di un sinistro stradale dichiara di avere diritto ad una assicurazione sociale, la Compagnia: A) Può procedere alla liquidazione del danno solo previo accantonamento di una somma idonea a coprire il credito dell’ente per le prestazioni da erogare.